MAFF - Museo Archeologico di Francavilla Fontana

Museo Archeologico

logo maff
© maff - Licenza sconosciuta

Descrizione

Museo

Il MAFF, ideato dalla Coop. Impact Archeologia e realizzato in collaborazione con insynchlab s.r.l. e AltraWeb s.r.l., sotto la direzione scientifica della Soprintendenza A.B.A.P. (Brindisi, Lecce e Taranto) nasce per esporre la storia di Francavilla Fontana e della Piana brindisina. Attraverso i reperti archeologici provenienti da Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Mesagne e Brindisi, e grazie ad una serie di illustrazioni e ricostruzioni tridimensionali appositamente realizzate, il MAFF interpreta e racconta alcuni dei momenti fondamentali della storia di questo territorio, dal Paleolitico all’età moderna. Le sale espositive, allestite al piano nobile del Castello Imperiali, sono organizzate in ordine cronologico: il percorso inizia con le fasi più antiche della storia dell’uomo in Puglia, prosegue con l’età ellenistica e romana e si conclude con il racconto della nascita del borgo di Francavilla in età medievale e dei successivi sviluppi in età moderna, quando il destino della città si incrocia con quello di un’importante famiglia genovese: gli Imperiali.

The MAFF named after Cesare Teofilato presents the history of Francavilla Fontana and the Brindisi Plain. The MAFF is dedicated to the interpretation and description of some of the most important moments of this region’s history from Paleolithic to Modern Age. This aim is possible using archaeological finds coming from Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Mesagne and Brindisi and thanks to a new series of 3D illustrations and reconstructions. The exhibition halls have been set up on the 1st floor of Castello Imperiali following a chronological order: the route begins with the most ancient phases of human history in Apulia, it continues with the Hellenistic and the Roman Ages and ends with the history of Francavilla village’s birth in the Medieval Age and the subsequent developments in the Modern Age, when the fate of the city came across with an important family from Genova: the Imperiali.

Modalità di accesso

accessibile

Indirizzo

Orario per il pubblico

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Sab
10:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Dom
10:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Valido dal: 01/01/2025

Punti di contatto

MAFF

Whatsapp:
328 282 1517

Telefono:
0831 820435

e-mail:
maff@comune.francavillafontana.br.it

Lun
9:00 - 13:00
Mar
9:00 - 13:00
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Ven
9:00 - 13:00
Sab
10:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Dom
10:00 - 13:00, 16:00 - 20:00
Valido dal 01/01/2025
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito