Ogni spazio della biblioteca è pensato per essere confortevole e accessibile a tutte le persone. Sempre in questo spazio è presente un tavolo touchscreen su cui è possibile consultare la piattaforma spazio-temporale sviluppata attraverso il progetto Identità Narrate. Grazie al contributo della comunità cittadina, la piattaforma raccoglie materiali storici e antropologici sul passato di Francavilla Fontana e li raffronta col presente.
Ecco gli spazi:
- Due reception (una per ingresso)
- Una grande sala polifuzionale (con la piattaforma spaziotemporale)
- Tre sale studio e consultazione
- Una sala conferenze
- Un punto ristoro
- La sala Pollicino (0-5 anni), la sala Holden (6-11 anni), la sala FabLab
- Cortile interno
- Sala deposito librario
La sala conferenze, la sala polifunzionale e le sale Holden e Pollicino sono disponibili per l’utilizzo per presentazioni, incontri e attività laboratoriali.