Descrizione
Nei giorni scorsi ARPA Puglia ha reso noto che dall’inizio dell’anno Francavilla Fontana ha fatto registrare 15 sforamenti dei limiti consentiti di PM10.
Nei diversi incontri che l’Amministrazione Comunale ha tenuto sin dal 2023 con l’Agenzia Regionale per l’Ambiente è emerso che ad incidere sugli sforamenti è la presenza di impianti termici a biomassa privi di certificazione ambientale con classe energetica inferiore a 3 stelle. In particolare, secondo i tecnici, i dati sono riconducibili all’utilizzo di biomassa legnosa negli impianti di riscaldamento domestico per alimentare caminetti aperti e chiusi, stufe tradizionali e avanzate, stufe a pellet e caldaie.
In relazione a questa particolare situazione la Regione Puglia - Dipartimento Regionale Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana con Determinazione Dirigenziale n. 11 del 25 febbraio 2025 ha prorogato al 01 dicembre 2025 l’avviso pubblico per incentivare la sostituzione degli impianti a biomassa tramite l’erogazione di contributi a favore di proprietari, affittuari o titolari di altro diritto di godimento di immobili che si trovano nel Comune di Francavilla Fontana in cui è presente e/o installato un generatore di calore di questa tipologia.
Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre il 01.12.2025.
L’avviso pubblico e la modulistica sono consultabili negli allegati.