Competenze
Questo Ufficio si occupa di:
- Programmazione, progettazione, sviluppo e coordinamento dell’innovazione tecnologica dell’Ente (informatica, servizi rete, fonia e dati);
- Posta Elettronica e PEC;
- Gestione della rete e cloud;
- Progettazione e coordinamento delle acquisizione di forniture di tecnologia avanzata;
- Progettazione e pareri in merito alla videosorveglianza;
- Gestione dell’infrastruttura informatica centrale: definisce attiva/disattiva e abilita gli utenti e i gruppi della rete; definisce installa/disinstalla, condivide, imposta i diritti di accesso delle risorse di rete;
- Gestione della rete di comunicazione interna in fibra ottica, Wi-Fi, VPN, fra le diverse sedi comunali;
- Gestione delle connessioni esterne WAN
- Gestione della sicurezza informatica (sicurezza dei dati, degli accessi, del backup e delle repliche dei server virtuali)
- Intervento di primo livello hardware e software
- Revisione e aggiornamento costante delle procedure informatiche e amministrative di propria competenza e nella progettazione di soluzioni innovative nel campo della gestione informatizzata dei dati;
- Cura l’integrazione delle componenti software in un’ottica di creazione e potenziamento di un sistema informativo comunale integrato;
- Gestione strumenti di automatismo specifici;
- Cura i rapporti con i fornitori dei sistemi informativi dei singoli Uffici;
- Gestione delle connessioni ADSL esterne (scuole, associazioni);
- Gestione delle attrezzature informatiche e dei pc dismessi, avuti in dono o di proprietà, e consegna ad associazioni comunali;
- Effettua la manutenzione dei sistemi telefonici VOIP (Polizia Locale e Ufficio Istruzione);
- Aggiornamento dell’IndicePA
- Inserimento di nuovi siti internet nella lista dei siti consentiti/vietati agli utenti della rete;
- Supervisione dei sistemi di memorizzazione dell’utilizzo della rete internet;
- Conservazione giornaliera dei documenti previsti per legge presso il Conservatore digitale;
- Effettua la formazione a tutti gli utenti degli strumenti informatici;
- Progettazione e realizzazione di nuovi siti web con fini istituzionali dell’Ente;
- Assistenza agli utenti all’utilizzo del Sistema per gli Enti (SEP);
- Installazione e formazione al primo utilizzo degli utenti di nuove procedure;
- Assistenza alla Polizia Locale per l’utilizzo di specifica apparecchiatura elettronica (semafori, autovelox, sistemi di video sorveglianza ecc.)